1 di 5 - Desideri aiuto con l'impostazione delle tue preferenze di visualizzazione?
XSi
No
2 di 5 - Come vorresti visualizzare il sito web?
XSinistra
Centro
Destra
3 di 5 - Vuoi ingrandire la dimensione del testo?
XSi
No
4 di 5 Vorresti visualizzare il sito Web in un contrasto elevato?
XSi
No
5 di 5 Vuoi evidenziare gli elementi cliccabili?
XSi
No
Patrick e Karine, Giuseppe, Ilaria, Franco, Giuseppina, Carlo. Sono questi i nomi dei protagonisti di un viaggio complesso e delicato, quello verso la consapevolezza e la rinascita a seguito di un ictus. Guarda le loro video-testimonianze per sapere come hanno affrontato, insieme ai loro cari, questo difficile percorso, senza mai smettere di crederci.
Buio, confusione, preoccupazione, paura del presente e del futuro. Queste sono alcune delle sensazioni ed emozioni provate da chi ha avuto un ictus, un evento che stravolge la vita della persona coinvolta e dei suoi cari. In questo video Patrick e Karine, Giuseppe, Ilaria, Franco, Giuseppina e Carlo si presentano e ci guidano per mano attraverso le loro storie e le emozioni provate nel momento in cui tutto è cambiato.
Lasciare la clinica dopo giorni di cure e attenzioni significa dover abbandonare un luogo sicuro per affrontare una realtà nuova, incerta, sconosciuta. Confrontarsi con una quotidianità fatta di nuove sfide può spaventare e far sentire spaesati. Come testimoniano i protagonisti di questo video, l’abbandono del “nido” è un momento molto difficile e delicato, non soltanto per i pazienti, ma anche per i caregiver.
La riabilitazione è una fase particolarmente complessa.
La perseveranza e la fiducia possono fare la differenza e ogni piccolo passo in avanti è un’emozionante conquista! Lo raccontano Karine (per conto di suo marito Patrick), Franco e Carlo che, grazie alla riabilitazione, hanno recuperato lentamente la mobilità e l’indipendenza, tornando a fare attività quotidiane che sembravano ormai impossibili. Per loro, il supporto dei medici e degli specialisti è stato fondamentale.
A seguito di un ictus, il percorso da affrontare è pieno di ostacoli e in certi momenti può sembrare impossibile superarli. La malattia ha difatti un impatto importante sulla vita dei pazienti e dei loro cari, sia da un punto di vista psicologico, sia sociale ed economico.
La perdita di autonomia, le difficoltà quotidiane e la fatica nell’interagire con gli altri sono alcune delle problematiche principali. È in questo momento che pazienti e caregiver hanno imparato a conoscere i propri limiti, a lottare e a rimboccarsi le maniche, giorno dopo giorno.
È nei momenti più difficili che il sostegno e l’affetto dei propri cari è ancora più importante. Lo sanno bene Ilaria, Patrick, Eleonora e Carlo, che con il sostegno dei loro affetti hanno valutato le strade percorribili e hanno deciso come andare avanti, insieme.
Insieme sono riusciti ad affrontare nuove sfide e a creare un nuovo equilibrio.
L’ictus cambia la vita delle persone sottraendo loro la possibilità di svolgere azioni quotidiane e coltivare specifici hobbies e passioni. Avere avuto un ictus significa però anche imparare ad apprezzare le piccole cose, credere in se stessi, superare gli ostacoli che sembravano insormontabili. Per Franco, Ilaria, Giuseppe, Patrick e Karine non è stato facile, c’è voluto tanto tempo e impegno per darsi una nuova possibilità. Ma oggi sono qui per raccontarci la loro rinascita.